Crema contorno occhi e labbra con Latte Bio Delattosato, Mirtillo e Fiordaliso
Per mantenere il fascino dello sguardo e un perfetto contorno labbra, contrastando i segni del tempo e donando tonicità alla pelle.
CREMA CONTORNO OCCHI E LABBRA ANTI AGE - CON PROBIOTICI DEL LATTE, MIRTILLO E FIORDALISO
Per mantenere il naturale fascino dello sguardo e un perfetto contorno labbra, caratterizzato da turgidità ed ottima definizione. Grazie ad un’associazione inedita di attivi vegetali, vitamine e Lattobionico naturale, nasce una formulazione per le zone sensibili del contorno occhi e labbra, più precocemente soggette alla formazione di rughe profonde foto indotte e linee di espressione.
La sua combinazione di pregiate sostanze rigeneranti naturali ad azione delicata, ottimizzano il livello di idratzione, levigatezza e tonicità della pelle prevenendo e contrastando i segni del tempo, attraverso un potente effetto tensore e nutriente. Borse ed occhiaie saranno visibilmente attenuate ed il contorno occhi reso più disteso.
Consigli d'uso: Dopo accurata detersione, applicare una piccola dose di crema direttamente nella zona perioculare e contorno labbra facendola assorbire con leggeri massaggi circolari in senso orario.
Quantità: 30ml
Estratto di fiordaliso
L'infuso di fiori di Fiordaliso veniva diffusamente utilizzato per bagni oculari e impacchi calmanti su occhi stanchi ed irritati, e su pelli secche e sensibili. Le ottime proprietà lenitive ed idratanti degli estratti di Fiordaliso sono dovute sia alla presenza di flavonoidi ed antociani, dalla nota attività decongestionante, che alla presenza di pectine, sostanze di natura polisaccaridica caratterizzate da spiccate proprietà idratanti. Grazie alla loro particolare struttura chimica infatti, questi eteropolisaccaridi sono in grado di assorbire notevoli quantità di acqua generando gel fluidi (idrocolloidi) che, applicati sulla superficie cutanea, formano un film sottile, elastico, trasparente e con pH isoepidermico, in grado di cedere acqua allo strato corneo conferendo alla pelle elasticità ed idratazione.
È importante sottolineare che l'acqua è trattenuta dalle pectine per equilibrio di gelificazione e non per igroscopicità, per cui esse sono in grado di donare acqua allo strato corneo dell'epidermide senza poi sottrargliela quando la temperatura ambiente è elevata e l'umidità bassa, oppure quando ci si espone direttamente al sole. Anzi, in condizioni climatiche sfavorevoli la sottile pellicola formata dalle pectine si essicca esternamente formando un vero e proprio scudo igrometrico che continua ad idratare la superficie cutanea ostacolando i processi di disidratazione. Grazie a queste proprietà, gli estratti di Fiordaliso vengono impiegati nella formulazione di cosmetici per il contorno occhi, per pelli secche, sensibili e facilmente arrossabili e per il trattamento della pelle dei bambini.
Estratto di mirtillo
L'estratto di mirtillo si ricava dai frutti e dalle foglie del Vaccinium myrtillus, pianta appartenente alla famiglia delle Ericaceae. Si presenta sotto forma di polvere dal colore scuro (blu-violaceo).
L’estratto è ricco di antocianosidi, polifenoli che agiscono come vaso protettori e normalizzanti della permeabilità e della fragilità dei capillari. L'estratto di mirtillo possiede inoltre proprietà antiossidanti e buone capacità di promuovere la sintesi delle fibre di collagene.
L'estratto di mirtillo è utilizzato in preparazioni ad uso cosmetico per il trattamento delle pelli arrossate, fragili e sensibili. Svolge infatti un’azione lenitiva sulla pelle delicata e soggetta ad arrossamenti, proteggendone l’equilibrio, rafforzandone le difese naturali e migliorandone l’aspetto. L’estratto di mirtillo viene utilizzato in formulazioni che hanno lo scopo di ottimizzare la funzionalità del microcircolo.